Ancora su “integrati e riformisti”

0 4 minuti 6 anni

L’Università italiana è una risorsa fondamentale per la nazione, ma purtroppo è malata ed ha bisogno di forti, giuste terapie per guarire. Se ne accorgono i professori riformisti che si spendono, tra mille ostacoli, perché l’Università torni a essere sede primaria della ricerca scientifica e […]

Giuseppe Rando

Rinascimento messinese?

0 11 minuti 6 anni

Ho creduto talvolta d’intravedere sintomi di miglioramento nella cultura, nella società e nella sfera politica della città dello Stretto, che da troppo tempo soggiace, invero a una certa, diffusa atonia. Mi sono perciò proposto – da intellettuale democratico – di presentare, su questa libera testata, […]

Giuseppe Rando

LA CRISI DEL PD SICILIANO E LA VITTORIA DI FRANCO DE DOMENICO A MESSINA

0 4 minuti 6 anni

Ho un motivo – uno solo – per compiacermi dei risultati elettorali in Sicilia: la vittoria clamorosa di Franco De Domenico nel Partito Democratico che ridà ali al mio entusiasmo e mi fa credere che non tutto è perduto. Ho conosciuto Franco, dapprima, come Direttore […]

Giuseppe Rando

Don Chisciotte a Messina

0 3 minuti 6 anni

Qualcuno dei miei quattro lettori mi fa affettuosamente notare che, in una mia precedente nota messinese, non si capisce donde provenga e contro chi si appunti la polemica diffusa nell’ultimo dei tre paragrafi della nota stessa. Mi scuso per la poca chiarezza che non è […]

Giuseppe Rando

La poesia di Maria Costa

0 3 minuti 6 anni

Si deve a Maria Costa la “salvezza” del patrimonio linguistico protonovecentesco dei pescatori della Riviera del Faro di Messina: avendolo – la poetessa – codificato sulla pagina scritta (e stampata), quel linguaggio ha difatti acquistato la stabilità della lingua. Un linguaggio diventa lingua quando viene […]

Giuseppe Rando

UN PROFESSORE NON PLEONASTICO DI LETTERATURA ITALIANA

0 2 minuti 6 anni

Invitato da Sergio Di Giacomo, ho seguito, qualche tempo fa, al glorioso Gabinetto di Lettura, la conferenza del professore italo-maltese Joseph M. Brincat dell’Università di Malta su “Pirandello e Malta”, in occasione del 150° anniversario della nascita (1867) del grande scrittore siciliano. Sono stato positivamente […]

Giuseppe Rando

Risicato Rinascimento messinese

0 3 minuti 6 anni

In una mia nota di qualche settimana fa, accennavo ad un «risicato Rinascimento messinese», riferendomi a qualche timido segnale di risveglio che si avverte, da alcun tempo, nella società civile, nel mondo delle professioni, nell’Università, e pensando, in particolare, alla fioritura in città di varie […]

Giuseppe Rando