
La poesia di Maria Costa
Si deve a Maria Costa la “salvezza” del patrimonio linguistico protonovecentesco dei pescatori della Riviera del Faro di Messina: avendolo – la poetessa – codificato sulla pagina scritta (e stampata), quel linguaggio ha difatti acquistato la stabilità della lingua. Un linguaggio diventa lingua quando viene […]
Giuseppe Rando