GLI ASINI VOLANO

0 12 minuti 12 mesi

Sciascia pensava che «a vederle, le cose si semplificano», mentre «noi abbiamo bisogno di complicarle, di farne complicate analisi, di trovarne complicate cause, ragioni, giustificazioni» (“Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia”). Il che non significa, ovviamente, che il Racalmutese scoraggiasse gli studi e le […]

Giuseppe Rando

STRANA MESSINA

0 7 minuti 1 anno

  In un recente post pubblicato su Facebook, il mio collega e amico Antonio Di Grado, professore ordinario di Letteratura Italiana già presso l’Università di Catania, ricorrendo il ventiseiesimo anniversario dell’uscita del suo De Roberto (La vita, le carte, i turbamenti di Federico De Roberto […]

Giuseppe Rando

MAESTRI, BARONI E BARONELLI

0 8 minuti 2 anni

Chiedo scusa per l’insistenza con cui ritorno, con intenti tuttavia costruttivi, su certe falle del sistema universitario in Italia, ora nuovamente denunciate dall’inchiesta “Università bandita” di Catania. Preferirei, invero, godermi, con la mia naturale discrezione, il poco o molto che ho realizzato non solo sul […]

Giuseppe Rando

SOLITUDINE PRODUTTIVA

0 5 minuti 2 anni

Mi defilo spesso, per pigrizia o per timidezza o per discrezione, dalle passerelle politico-culturali della città dello Stretto, ma riconosco che vorrei essere ricordato (toccando ferro) come un professore universitario, ordinario di Letteratura Italiana, che ha fatto interamente il suo dovere, pur  essendo, per natura […]

Giuseppe Rando