TANTO PÈ CANTÀ

0 8 minuti 1 anno

– Mi sapete dire, per favore, chi sta scrivendo il libro sulle amenità messinesi? Silenzio. Bocche cucite, soprattutto nell’Università: «Si dice il peccato, ma non il peccatore». – Chiunque sia, gli invio, ad ogni modo, queste poche “stranezze” che ho trovato, casualmente, allineate, nella memoria […]

Giuseppe Rando

NONNI E NIPOTI SICILIANI

0 4 minuti 1 anno

Quand’ero ragazzo, osservavo divertito che le persone anziane, abitualmente dialettofone, all’improvviso cambiavano registro e parlavano in italiano, soprattutto quando si innervosivano per qualche nostra piccola o grande marachella, e assumevano un piglio magistrale, altisonante: «E non mangiare più assolutamente ficadindia gerbi». Per converso, mi capita, […]

Giuseppe Rando

A CALDO

0 3 minuti 1 anno

A caldo? Sì, mentre ancora giungono risultati da tutta l’Europa: Fratelli d’Italia della Meloni è il primo partito d’Italia (quasi il 29%) nonché terzo in Europa (dopo la CDU – Cristiani e Democratici – di Germania e il Rassemblement National di Marine Le Pen, in […]

Giuseppe Rando

GLI ASINI VOLANO

0 12 minuti 2 anni

Sciascia pensava che «a vederle, le cose si semplificano», mentre «noi abbiamo bisogno di complicarle, di farne complicate analisi, di trovarne complicate cause, ragioni, giustificazioni» (“Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia”). Il che non significa, ovviamente, che il Racalmutese scoraggiasse gli studi e le […]

Giuseppe Rando